bloccato
€ 32.34

Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 277,76 | 46,78% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 18,53% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 20,40% |
Imposte | € 30,87 | 5,20% |
IVA | € 53,98 | 9,09% |
Totale | € 593,78 | 100% |
Prezzo energia |
---|
0.04600 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.09578 €/kWh | 0.20475 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 248,94 | 50,72% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 22,42% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 24,68% |
Imposte | € 30,87 | 6,29% |
Sconti | € -64,80 | -13,20% |
IVA | € 44,62 | 9,09% |
Totale | € 490,80 | 100% |
Prezzo energia |
---|
0.04500 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.08584 €/kWh | 0.16924 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 186,76 | 37,83% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 22,29% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 24,54% |
Imposte | € 30,87 | 6,25% |
IVA | € 44,88 | 9,09% |
Totale | € 493,69 | 100% |
Prezzo energia |
---|
0.02819 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.06440 €/kWh | 0.17024 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 187,06 | 37,87% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 22,27% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 24,52% |
Imposte | € 30,87 | 6,25% |
IVA | € 44,91 | 9,09% |
Totale | € 494,01 | 100% |
Prezzo energia f1 | Prezzo energia f2 | Prezzo energia f3 |
---|---|---|
0.03028 €/kWh | 0.02695 €/kWh | 0.02695 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.06450 €/kWh | 0.17035 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 220,36 | 41,53% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 20,73% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 22,83% |
Imposte | € 30,87 | 5,82% |
IVA | € 48,24 | 9,09% |
Totale | € 530,64 | 100% |
Prezzo energia |
---|
0.03560 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.07599 €/kWh | 0.18298 €/kWh |
Digita il nome del comune di cui vuoi comparare le tariffe dell'Energia Elettrica.
Selezionare "Residente" se l'intestatario del contratto risiede anagraficamente nell'abitazione da fornire. Altrimenti selezionare "Non Residente".
Se vuoi visualizzare solo le offerte di uno o più fornitori, puoi selezionarli dall'elenco.
Seleziona uno o più dei profili di consumo che meglio si adeguano alle tue esigenze
Scegli Bollettino per pagare con bollettino postale, RID per addebitare i pagamenti direttamente dal tuo conto corrente o Carta per addebitare la fattura direttamente sulla tua carta di credito della fornitura Bonifico per pagare le fatture dal tuo conto corrente
Scegli Cambio fornitore se hai già un contratto attivo a tuo nome, nuova attivazione se si tratta del primo contratto per quell'abitazione o subentro/voltura nel caso esista un precedente intestatario della fornitura
Scegli un'offerta con Energia Verde, o indicizzata secondo le tariffe deliberate dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), oppure con il prezzo dell'energia (PE) bloccato.
Tra le migliori offerte luce del Mercato Libero trovano ampio spazio le offerte Acea Energia. Il fornitore, infatti, garantisce la possibilità agli utenti di ottenere un risparmio significativo sulle bollette adeguando le caratteristiche della tariffa attiva alle proprie reali esigenze di consumo. Di conseguenza, il listino di offerte Acea include tante opzioni tra cui individuare la soluzione più vantaggiosa.
Il fornitore propone tariffe a prezzo bloccato per un anno e tariffe a prezzo variabile, in base all’andamento del prezzo dell’energia nel mercato all’ingrosso. Le tariffe Acea includono la possibilità di richiedere la bolletta web e la domiciliazione della fornitura, semplificando la gestione e azzerando i costi extra. I clienti che scelgono Acea Energia possono, inoltre, richiedere l’attivazione di tariffe che sfruttano unicamente energia verde, prodotta da fonti rinnovabili certificate.
Acea Energia, inoltre, è presente sul mercato anche con una serie di offerte gas. I clienti hanno la possibilità di puntare su soluzioni dual fuel, scegliendo così Acea come fornitore di energia elettrica e gas naturale, sfruttando vantaggi aggiuntivi e semplificando ulteriormente la gestione delle forniture energetiche. L’azienda è attiva anche nel settore business con offerte specifiche per PMI, clienti con Partita IVA, condomini e Grandi Imprese.
A rendere ancora più convenienti le offerte luce di Acea Energia c’è il programma Acea con Te. Si tratta del programma fedeltà che Acea Energia dedica ai propri clienti che hanno una fornitura luce e/o gas attiva nel Mercato Libero ad uso domestico. Il programma è completamente gratuito e mette a disposizione sconti, premi e tanti vantaggi extra per i clienti.
Acea Energia è una società che ricopre un ruolo di primo piano nel Mercato Libero dell’energia in Italia. L’azienda fa parte della sezione Commerciale e Trading del Gruppo Acea. Il gruppo in questione (l’acronimo ACEA sta per Azienda Comunale Energia e Ambiente) è una società multiservizi italiana attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi per il settore idrico oltre che per quello ambientale e, naturalmente, quello energetico.
Sito web: il punto di riferimento sul web per i clienti di Acea Energia, o per chi vuole attivare un nuovo contratto di fornitura, è rappresentato dal sito ufficiale, disponibile all’indirizzo acea.it; il portale garantisce un rapido accesso a tutte le offerte Acea per la casa e per la clientela business oltre a sezioni dedicate all’assistenza e al materiale informativo sul settore energetico; i clienti che hanno un contratto di fornitura attivo hanno la possibilità di registrarsi a MyAcea, l’area privata del sito che consente di pagare le fatture online, attivare il servizio di bolletta web, comunicare l’autolettura ed accedere a diversi altri servizi; da notare anche la possibilità di sfruttare la Chat assistenza MyAcea, attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17
App per dispositivi mobili: Acea Energia mette a disposizione dei suoi clienti anche l’app MyAcea che porta su smartphone e tablet (Android ed iOS) tutte le principali funzionalità disponibili nell’area MyAcea del sito web
Assistenza telefonica: per entrare in contatto con il servizio clienti di Acea Energia Luce è possibile chiamare al numero verde 800 38 38 38, la chiamata è gratuita da rete fissa ed il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22, ed il sabato dalle 8 alle 13; per chi chiama da cellulare il numero a cui fare riferimento è 06 45 698 205 (la chiamata viene tariffata in base al proprio gestore)
Account social: Acea Energia è attiva sui social network con account verificati su Facebook, Instagram e YouTube; gli utenti possono seguire l’azienda tramite i social per restare aggiornati su tutte le novità legate all’attività del fornitore
I clienti che scelgono Acea Energia hanno la possibilità di richiedere la voltura, modificando l’intestatario della fornitura già attiva, o il subentro, richiedendo la riattivazione di una fornitura con contatore disattivato. Le due procedure possono essere eseguite anche contestualmente alla sottoscrizione di una delle offerte Acea Energia disponibili per i nuovi clienti.